Blog

Our Latest Blog Posts
Fotovoltaico e Pniec
29
Ago

Fotovoltaico e Pniec aggiornati, le aspettative sono più alte del target Ue?

QualEnergia segnala l'incremento degli obiettivi UE sulle nuove installazioni di fotovoltaico I 12 Stati membri dell’Ue che hanno aggiornato i loro Piani nazionali integrati per l’energia e il clima (Pniec) hanno aumentato in media i propri obiettivi sul fotovoltaico del 63%, portando la capacità totale installata entro fine decennio a 425 GW, oltre il doppio rispetto ai circa 208 GW attuali.Le installazioni FV stanno però crescendo ancora più rapidamente degli obiettivi, consentendo a molti Paesi…

Read more →
greenwashing climatico
29
Ago

Il greenwashing climatico di dodici compagnie fossili europee

Ancora QualEnergia, a proposito del report di Greenpeace Europa sulla falsità dei dati circa le rinnovabili Meno dell’1% dell’energia prodotta dalle maggiori aziende europee del petrolio e del gas viene da fonti rinnovabili. Tra queste c'è anche Eni. Dal report di Greenpeace Europa centro-orientale. Una corposa analisi di Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) dimostra come le grandi aziende del settore dei combustibili fossili continuino a ingannare l’opinione pubblica sulla loro effettiva volontà di ridurre l’impatto…

Read more →
Accumulo gravitazionale
29
Ago

Accumulo gravitazionale, quasi pronto il primo impianto commerciale in Cina

Il traguardo cinese commentato da QualEnergia Il sistema da 25 MW/100 MWh realizzato da Energy Vault è entrato nelle prime fasi di messa in servizio. Prevista la connessione alla rete entro fine anno. Entro la fine del 2023 dovrebbe essere pronto e connesso alla rete elettrica il primo sistema al mondo di accumulo energetico di tipo gravitazionale (non a pompaggio idroelettrico), su scala commerciale, realizzato in Cina da Energy Vault. L’annuncio arriva direttamente dalla società svizzera, insieme ai suoi partner…

Read more →
Decreto Aree Idonee Rinnovabili
17
Lug

Decreto Aree Idonee Rinnovabili al vaglio della Conferenza Unificata: al via la consultazione con Regioni e Province

Il Decreto Aree Idonee Rinnovabili commentato da solareb2b Il decreto Aree Idonee Rinnovabili è stato trasmesso alla valutazione della Conferenza Unificata per l’esame da parte delle Regioni e delle Province autonome. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto durante un question time alla Camera. Il provvedimento è previsto dall’articolo 20 del decreto legislativo 199 del 2021 e ha l’obiettivo di determinare i criteri con cui le Regioni devono individuare le…

Read more →
Pannelli FV
12
Lug

Pannelli FV sul 20% dei tetti italiani per coprire i fabbisogni elettrici del residenziale

QualEnergia commenta lo studio Enea per cui i tetti italiani potrebbero produrre fino a 79 TWh/anno di elettricità con il Fotovoltaico Potremmo utilizzare solo la superficie dei tetti degli edifici esistenti in Italia per i nuovi impianti fotovoltaici? Quale potrebbe essere la produttività dei pannelli fotovoltaici entro il 2050 e quale la potenza massima teorica installabile sulle coperture esistenti? E, infine, sarebbe possibile raggiungere gli obiettivi europei installando fotovoltaico solo…

Read more →
rinnovabili
10
Lug

Rinnovabili, nei prossimi sette anni vanno triplicate le installazioni annuali

QualEnergia fa una stima della quantità di energie rinnovabili che servirebbe per fermare il riscaldamento globale Per rimanere entro 1,5 °C di riscaldamento, su scala globale dovremmo installare in media 1.000 GW di Fer ogni anno fino al 2030. Nel 2022, anno record, abbiamo aggiunto 300 GW. Elettrificazione, efficienza e soprattutto rinnovabili, anche stoccate con idrogeno pulito e usando biomassa sostenibile. Non è certo una novità la ricetta che il…

Read more →
la proposta di 150 economisti
07
Lug

La proposta di 150 economisti: tassare i super-ricchi per affrontare la sfida climatica

QualEnergia riporta la proposta lanciata al vertice su clima e finanza in corso a Parigi I governi del Nord del mondo dovrebbero reindirizzare trilioni di dollari attualmente elargiti alle fossili o bloccati nei debiti dei Paesi poveri o nei patrimoni dei super-ricchi, destinandoli invece alla soluzione di crisi globali come quella climatica e ambientale. È quanto chiedono oltre 150 economisti ed esperti in una lettera aperta inviata ai leader politici dei Paesi ricchi in occasione del…

Read more →
06
Lug

Intervista Energie Italiane in TV!

Come promesso vi aggiorniamo sulla messa in onda della nostra intervista: Corrado Tedeschi ospiterà i titolari di Energie Italiane il prossimo Mercoledì 27 Settembre 2023, a partire dalle ore 20:40. La puntata sarà visibile, contemporaneamente, sui seguenti canali: ·        Canale Business24 - Canale 410 digitale terrestre ·        Canale 824 di SKY ·        Canale 422 di Tivùsat Inoltre, la nostra intervista sarà disponibile simultaneamente anche in streaming sul sito business24tv.it e relativo canale YouTube.... Stay Tuned…

Read more →
pnrr
05
Lug

Pnrr, ok dalla Commissione UE per il bando Agrisolare; contributi a fondo perduto fino all’80% per impianti FV

SolareB2B riporta la notizia dei contributi per il fotovoltaico La Commissione europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. La misura del Pnrr può contare su uno stanziamento di fondi pari a un miliardo di euro. Concede contributi a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e…

Read more →
Novità
23
Giu

NOVITÀ? SI!!!

Ieri Energie Italiane e il suo dinamico duo di titolari è stata ospite di Top Secret come una delle realtà emergenti dell’imprenditoria italiana, un intervista a tutto tondo condotta dall’immenso Corrado Tedeschi, a presto per le date e i canali dove sarà messa in onda… Stay tuned…

Read more →
1 2 3 7